IoStudio

Si comunica agli Studenti e alle Famiglie che con il Decreto Dirigenziale Numero 8397 del 16/06/2023 il Dipartimento Istruzione e Cultura - Settore 04 - Istruzione e Diritto allo Studio della Regione Calabria ha emanato l'Avviso "Voucher IoStudio" finalizzato all’erogazione per l’A.S. 2022/2023 delle borse di studio di cui all’art. 9 del D.lgs. N. 63/2017, attuativo della legge 13 Luglio 2015, n.107 (cd “Buona Scuola”).

Sono destinatari di borsa di studio tutti gli studenti residenti sul territorio regionale, frequentanti le scuole secondarie di secondo grado del sistema nazionale di istruzione, statali e paritarie la cui famiglia abbia un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) in corso di validità non superiore ad € 6.000,00 (€ seimila/00).

Sono esclusi in ogni caso gli studenti di Corsi per Adulti o per Lavoratori.

Il Punto 5. Termini e modalità di presentazione delle domande dell'Avviso - del quale si invita a prendere visione integrale - stabilisce che

La richiesta per la concessione della borsa di studio, che sarà compilata utilizzando il modello messo a disposizione dalla scuola e scaricabile dal sito web della Regione Calabria, dovrà essere sottoscritta dallo studente stesso se maggiorenne o da uno dei genitori, o dal rappresentante legale.

La firma dovrà essere apposta per esteso e risultare leggibile.

La domanda dovrà pervenire esclusivamente alla scuola frequentata dallo studente entro e non oltre il 09 settembre 2023 - il termine è stato così prorogato dal competente Dipartimento della Regione Calabria con la Nota Prot. N. 289262 del 26/06/2023 - (fa fede il protocollo della scuola) secondo una delle seguenti modalità:

  • Presentazione presso la segreteria;
  • Spedizione per posta, con raccomandata A/R.;
  • Invio sulla PEC della Scuola.

La domanda, resa ai sensi del D.P.R. n.445/2000 ss.mm.ii., oltre alle generalità e la residenza anagrafica dello studente dovrà contenere le generalità del genitore o del rappresentante legale (nel caso di studente minorenne); tipologia e denominazione dell’Istituzione Scolastica di secondo grado frequentata nell’A.S. 2022/2023 e l’attestazione dell’indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità (ovvero ISEE corrente - con validità due mesi - calcolato in seguito a significative variazioni reddituali conseguenti a variazioni della situazione lavorativa di almeno un componente del nucleo art. 9 del D.P.C.M. n. 159/13).

L’ammissibilità è subordinata all’autorizzazione data all’Ente, ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.196, all’uso ed al trattamento dei propri dati personali, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la dichiarazione viene resa.

Ai fini della registrazione i richiedenti dovranno disporre di:

  • codice fiscale;
  • numero di protocollo INPS dell’attestazione dell’indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) 2021 in corso di validità - ovvero ISEE corrente con validità due mesi calcolato in seguito a significative variazioni reddituali conseguenti a variazioni della situazione lavorativa di almeno un componente del nucleo (art. 9 del D.P.C.M. n. 159/13);
  • copia del documento di riconoscimento del dichiarante o se cittadino non comunitario del titolo di soggiorno valido;

Ad ogni istanza presentata da parte della scuola verrà associato un “numero di protocollo” che dovrà essere conservato dal richiedente ai fini della verifica dell’ammissione al beneficio.

Sarà cura della scuola rendere nota agli studenti richiedenti l’ammissione al beneficio nel rispetto della normativa sulla privacy.

Link utili 
ioStudio - Portale dello studente
Sito Web della Regione Calabria

Allegati

Decreto Dirigenziale Numero 8397 del 15/06/2023
Avviso "Voucher IoStudio"
Modello di domanda